Osservatorio Bandi

 

L’Osservatorio Bandi è un comparto altamente specializzato che fa parte dell’organico della Fondazione e che funge da strumento chiave per accedere ai finanziamenti sia per i progetti interni che per altre realtà che necessitano di un supporto nella ricerca e nella gestione dei bandi. In tal senso la Fondazione persegue l’obiettivo di avere un impatto sociale ed economico sul territorio.

Ad evidenziare il focus tecnologico e di innovazione, la Fondazione ha attivato una partnership con la startup torinese BandoSubito che rivoluziona il processo di ricerca e redazione dei bandi, semplificando l’accesso ai finanziamenti pubblici.

La piattaforma sfrutta i Large Language Models (LLM) – una tipologia di intelligenza artificiale addestrata su testi complessi e ampi – al fine di analizzare e comprendere le descrizioni dei progetti fornite dagli utenti, interpretare le loro esigenze e abbinarle efficacemente ai criteri specificati nei bandi.

La piattaforma utilizza anche algoritmi di apprendimento per affinare ulteriormente i suoi processi di matching. Ogni nuovo progetto e ogni bando analizzato implementa il livello di precisione nell’identificare le opportunità di finanziamento più pertinenti per ogni utente.

BandoSubito raccoglie i dati sui bandi da centinaia di siti istituzionali, dai siti dei comuni al portale europeo Funding&Tenders. La raccolta avviene grazie alle integrazioni dei database governativi open-data e scraper appositi, che rilevano l’uscita di nuovi bandi e ne estraggono le informazioni, le quali vengono elaborate e salvate nel database proprietario della piattaforma.

Milano Finanza - Articolo del 18 giugno 2024